25.09.23
Tutte le novità dal meeting di agenzie europee al quale abbiamo partecipato qualche giorno fa nella capitale britannica. I dettagli a seguire.
Siamo da poco rientrati dall'appuntamento autunnale con CommUnity International, il network di agenzie europee (e non solo) che si riunisce ogni sei mesi per discutere e analizzare le principali novità del mondo della comunicazione e del marketing. I task di questi incontri sono però molteplici. Esistono infatti due format d'incontro diversi: il primo vede protagoniste le risorse migliori di ogni agenzia, che collaborano in una tre giorni davvero intensa, per elaborare un progetto di comunicazione strategico per un brand di rilevanza internazionale. Di questa tipologia ne abbiamo parlato nel nostro articolo sul meeting tenutosi a Bucarest.
La seconda tipologia d'incontro vede invece i membri del board e gli ambassador delle varie agenzie confrontarsi sui temi più rilevanti e allinearsi sulla gestione dei progetti condivisi. L'incontro londinese, organizzato dal nostro partner Jakala, è stato proprio di questa seconda categoria. Vediamo quindi quali sono i principali temi emersi.
Come Linkness, anche le altre agenzie europee stanno sfruttando il potenziale creativo offerto dall'Intelligenza Artificiale. Se da un lato i prompt designer sono una figura professionale sempre più richiesta, dall'altro è altresì vero che è necessario padroneggiare questa tecnologia con coscienza e senso critico. Gli errori madornali sono infatti imperdonabili ma ancora frequenti e per questo non bisogna dimenticare che l'AI è un mezzo e non un fine.
Leggermente più controverso è invece il tema della sostenibilità legata all'utilizzo dell'AI. Ancora una volta, padroneggiare questa tecnologia permette spesso un gran risparmio di risorse energie e tempo, ma altresì vero che lo stoccaggio dei materiali online deve essere fatto con coscienza e misura, per non andare a sovraccaricare inutilmente gli spazi a disposizione con materiali inutilizzati.
Il network di CommUnity ha dato il benvenuto a tre nuovi membri. Rispettivamente si tratta dell'agenzia slovena Freezbi, del nuovo partner maltese 4Sight Group, con uno spiccato know how in fatto di cyber security, e dei tedeschi di Dievision. Quest'ultima realtà in particolare, va a consolidare la presenza del network in Germania, dove ben sei agenzie sono presenti nel territorio.
La presenza consolidata del network in 42 diversi paesi, rappresenta una possibilità esponenziale di confronto, formazione e collaborazione per il nostro team, ma è soprattutto per in nostri clienti un mezzo importantissimo per sviluppare il proprio business all'interno di mercati specifici, avvalendosi di competenze mirate e di partner in loco.
Tra i vantaggi di essere parte di questo network (e che mettiamo a disposizione dei nostri clienti) c’è: