informa

Marketing Automation

04.02.21

Marketing Automation

Come la marketing automation (e MKT) può adattarsi alle strategie aziendali

Quando si parla di marketing automation solitamente si pensa a processi e a software molto costosi e complessi da utilizzare, ideali solamente per le aziende più strutturate.

In realtà, tutte le aziende, di tutte le dimensioni e di tutti i settori, possono trarre beneficio dalla marketing automation, l’importante è riuscire a definire una strategia articolata sulla base delle loro effettive necessità e possibilità di investimento.

MKT è una piattaforma estremamente flessibile e personalizzabile, che può essere modulata sui differenti obiettivi di comunicazione, promozione o vendita di ogni singola realtà.

Marketing automation per gli e-commerce

Nel caso della vendita online, la marketing automation può essere utilizzata per premiare gli utenti più fedeli con promozioni e sconti dedicati o, al contrario, per sollecitare e invogliare gli utenti che sono meno attivi o che non effettuano acquisti da un po’ di tempo.

Anche i carrelli abbandonati possono essere recuperati grazie a specifiche azioni. Per maggiori dettagli vi rimandiamo all’articolo “Come la marketing automation può salvarci dai carrelli abbandonati”.

E ancora, grazie al monitoraggio delle abitudini e degli interessi di navigazioni degli utenti, è possibile inviare newsletter con una raccolta dei prodotti per loro più interessanti.

Marketing automation per il B2B e il B2C

Ma la marketing automation non incontra solo le necessità degli shop online.

Anche realtà B2B o B2C possono trarre beneficio dall’utilizzo di piattaforme come MKT, appositamente nate per agevolare il flusso di conversione degli utenti e per trasformare i visitatori del sito in clienti e in promotori del brand.

Grazie alla possibilità di segmentare i contatti, è possibile raccogliere tutte le informazioni per creare dei profili dettagliati e definire quindi delle campagne incentrate sugli interessi, sulle necessità o sulle abitudini di navigazione degli utenti.

La marketing automation è inoltre preziosissima per riattivare i contatti dormienti o per automatizzare l’invio di comunicazioni a seguito di determinati avvenimenti, ad esempio l’accesso ad un contenuto, la visualizzazione di una determinata tipologia di articoli o anche a seguito di eventi che accadono “inlife”.

Ad esempio, per una nostra azienda cliente, abbiamo di recente strutturato una campagna di marketing automation che invia differenti comunicazioni a seconda dei riscontri ricevuti dagli utenti (prezzo troppo alto, difficoltà a mettersi in contatto telefonicamente, mancanza di riscontro a seguito di presentazioni, contenti e iniziative riservate ai clienti più fedeli).

MKT, non solo per la marketing automation

Ma le potenzialità di MKT non finiscono qui. Qualora un’azienda non desideri avvalersi della marketing automation, è possibile attivare e configurare una versione più snella della piattaforma che permette di creare e inviare newsletter in modo manuale, oltre ovviamente a gestire i database di indirizzi mail e monitorare i ritorni sugli invii effettuati (tassi di apertura, click, cancellati e molto altro ancora).

up