Le piattaforme digitali, definite anche software ERP (Enterprise Resource Planning) o CRM (Customer Relationship Management) riescono ad integrare e a far dialogare diversi software specifici e soluzioni gestionali verticali in un unico sistema.
Si tratta sicuramente di sistemi altamente vantaggiosi che permettono di ridurre al massimo gli sprechi e gli errori e, contestualmente di ottimizzare e snellire il carico lavorativo di diverse aree:
- contabilità
- magazzino
- acquisti/vendite/ marketing
- produzione
- budgeting e analisi finanziaria
- risorse umane
Come sviluppiamo un buon software gestionale?
- Con un software modulare e con una configurazione flessibile: questo permette di rispondere in maniera veloce e flessibile alle modifiche aziendali e che con un minimo di formazione può essere gestito dal cliente stesso.
- Prevedendo la compatibilità gestionale con i sistemi operativi già in essere in modo da favorire la massima usabilità del sistema.
- Integrando il sistema gestionale con i dispositivi mobile: per lavorare in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo, permettendo così un notevole risparmio di tempo.
- Fornendo formazione, supporto e assistenza tecnica nell’utilizzo di tutte le funzionalità, fornire gli update periodici per mantenere aggiornati e in sicurezza i programmi e le applicazioni. Questi plus aumentano il livello delle prestazioni e agevolano il flusso operativo.
5. Prevedendo la possibilità di automatizzare i flussi di lavoro: schedulare le attività per impostare azioni che si possono attivare automaticamente.
Quando creiamo una piattaforma gestionale su misura, uno dei primi aspetti che teniamo in considerazione è che lo strumento deve risultare funzionale e di facile utilizzo. Pertanto una interfaccia grafica intuitiva è una delle caratteristiche fondamentali che la piattaforma deve avere. Ancora una volta usabilità e tecnologia devono andare di pari passo.
Riassumendo grazie all’utilizzo dei nostri sistemi gestionali si può ottenere:
- risparmio di tempo e di costi, grazie agli automatismi
- possibilità di utilizzo da remoto
- report e analisi dei dati
I nostri CRM sono infatti software di gestione delle relazioni, utili a semplificare e a gestire le relazioni, spesso mettendo in connessione il mondo online e offline. Si possono infatti memorizzare clienti, contatti, informazioni, con l’obiettivo di migliorare le relazioni commerciali e talvolta i processi la redditività.
Il team di Linkness può aiutarti, a seguito di una consulenza mirata, a progettare soluzioni personalizzate per rispondere anche alle più complesse esigenze organizzative, mettendo in campo tutto il know-how acquisito negli anni.