Ottimizzazione Conversioni CRO

Seo & Adv Division

Il tasso di conversione.

Capire il comportamento degli utenti online è fondamentale prima di mettere in gioco qualsiasi tipo di digital strategy.

Prima di mettere in gioco qualsiasi tipo di digital strategy è fondamentale capire il comportamento degli utenti. Fra i punti fondamentali dell’analisi, c’è il tasso di conversione.

Quando ci occupiamo di un progetto web abbiamo sempre chiari gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Per arrivare al risultato è utile però anche capire come migliorare il tasso di conversione, ovvero la Conversion Rate Optimization (CRO).

L’attività di CRO può garantire un ritorno sugli investimenti più alto rispetto alto ad ogni altro servizio di Digital Marketing.

Si tratta di una pratica che consiste nell’analizzare il comportamento degli utenti e le loro abitudini di navigazione, per la quale possono essere realizzati dei test multivariati. Si possono per esempio realizzare versioni differenti di una stessa pagina web con lo scopo di identificare il modo migliore di guidare gli utenti alla conversione, ottenendo così la lead generation desiderata. L’ottimizzazione del tasso di conversione è il processo che aumenta i lead del sito e, nel caso dell’e-commerce, anche le vendite, senza investire maggiori capitali per attirare più visitatori.

Il tasso di conversione è definito come la percentuale di visitatori che completano un obiettivo. Alcuni metodi di prova, come split test o test A/B, consentono di monitorare immagini e contenuti per aiutare a convertire i visitatori in clienti.

L’attività di CRO può garantire un ritorno sugli investimenti più alto rispetto ad ogni altro servizio di Digital Marketing.

Finalità dell’analisi di CRO.

Per ottimizzare il processo di conversione e rispondere alle esigenze dell’utente, entrano in gioco diversi specialisti: CRO Analyst, UX designer, Web Copywriter, Creativi e Grafici, Digital Strategist.

Ma a cosa serve esattamente l’analisi di CRO?

  • Permette di ridurre i costi, aumentare la produttività e la quota di mercato
  • Aiuta a identificare le criticità, i bisogni e gli ostacoli incontrati dall’utente per un’interazione efficace, efficiente e soddisfacente
  • Fornisce le linee guida per il design e il re-design dell’interfaccia del sito e il miglioramento della sua struttura
  • Fornisce inoltre le linee guida per il media mix e permette di migliorare la persuasione dei contenuti

Attività ricomprese nell'analisi di CRO.

Il servizio di CRO e le relative best practices riguardano:

  • Analisi preliminare, un’intervista con il cliente per inquadrare la strategia di web marketing e gli obiettivi che si vogliono raggiungere
  • Analisi del mercato online
  • Analisi dell’attuale online value proposition
  • Analisi UX (user experience) e contenuti
  • Analisi delle criticità
  • Azioni da intraprendere: progettazione ipotesi migliorative (interfaccia e architettura, layout, copy e contenuti, value proposition)
  • Monitoraggio periodico del comportamento dell’utente
  • Test e analisi

Gli strumenti utilizzati a supporto dell’analisi CRO possono riguardare: Web Analytics, Mappe di calore (heatmaps), A/B, Split e Multivariate Test, Eye Tracking, Survey.

L'utente al centro.

Mettere l’utente al centro nel percorso di marketing è la chiave del successo di una strategia online.

In tale ottica la nostra attività di Conversion Rate Optimization è un percorso continuativo dove costantemente si raccolgono dati, vengono analizzati e gestiti di conseguenza. Si cerca sempre di migliorare il rapporto con il cliente proponendo servizi e valori da testare per capirne la bontà e l’efficacia.

Una corretta strategia di CRO coinvolge quindi la ricerca, l’individuazione di eventuali landing page da ottimizzare, lo sviluppo e di una serie di cambiamenti sostanziali, il testing di questi e la messa in atto dei più performanti.

works

Case History. Scopri i nostri lavori.

up